BISTRŌLINDA
La sfida di Bistrōlinda al Teatro Elfo Puccini è quella di portare l’esperienza di Olinda in centro città, mescolare la cultura dell’accoglienza con il buon cibo e l’inclusione sociale.
Il cibo e la buona tavola, abbiamo scoperto essere utili strumenti per superare i recinti dello spazio e della mente, e far incontrare persone di diversa provenienza.
La nostra cucina
Nuove interpretazioni di classici della gastronomia italiana, cotture leggere che esaltano i sapori, incursioni di ricette etniche, dolci sempre fatti in casa, sfiziosi piatti vegetariani e vegani, scelta di vini provenienti da piccoli produttori regionali.
Scegliamo accuratamente le materie prime in base alla stagionalità per valorizzare ogni piatto. questa è la nostra ricetta per una pausa tra aromi di cucina e polvere di stelle.
Cena al bistrò
Prima dell’inizio degli spettacoli il bistrò si trasforma in un luogo di incontro dove poter godere del tempo tra una chiacchiera e un calice di buon vino, sedersi per gustare uno dei piatti del menù serale, scegliere un panino sfizioso per uno spuntino veloce o concedersi una coccola con un dolce fatto in casa.
Carciofi fritti con maionese vegana | € 9
Lasagnetta bianca con zucca e carciofi | € 9
Zuppa di cavolo nero e cannellini | € 10
Moscardini in guazzetto con crostone di pane | € 14
Costine di maiale con polenta fritta | € 14
Club sandwich | € 12
Dolci fatti in casa | € 6
Torta di mele
New York cheesecake
Torta zucca e cioccolato VEGAN
Tiramisù
>> Trovate Bistrōlinda
sulla nuova guida di Repubblica
dedicata a Milano e alla Lombardia <<
Il volume è disponibile in edicola, in libreria, su Amazon e sullo store di Repubblica.
mar > sab ore 19 > 21
dom ore 14.30 > 17
02 36 601 805
bistro@olinda.org
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
- Ph. Carlo Gazzi
- Ph. Carlo Gazzi
- Ph. Luca Del Pia
- Ph. Luca Del Pia
- Ph. Luca Del Pia
- Ph. Luca Del Pia
- Ph. Luca Del Pia
- Ph. Luca Del Pia