Insieme, costruiamo un sistema delle opportunità
Ci prendiamo cura delle persone e dei luoghi. Luoghi dove le persone possano allenarsi a desiderare.


Ristorazione

Il cibo e la buona tavola, abbiamo scoperto essere utili strumenti per superare i recinti dello spazio e della mente, e far incontrare persone di diversa provenienza.
Cucinare piatti, luoghi e legami
Abbiamo scelto di investire negli esercizi pubblici e nelle attività culturali per rendere visibili e sostenibili le contraddizioni. Metterle in scena ogni giorno senza rimuoverle o negarle. Abbiamo scelto di investire molto negli esercizi pubblici dove la gente viene e paga per il servizio offerto, e dove il feedback sulla qualità è dunque immediato.
È un po’ come un attore che entra in scena a teatro di fronte alla platea e qualunque sia il suo stato d’animo cerca di recitare la sua parte nel migliore dei modi. Ciò infonde un forte senso di potenza, di fronte ad un successo, ma anche grande frustrazione nel momento in cui il feedback è negativo.

Avviene una forma di apprendimento secondo il “Learning on the job”. La formazione professionale è organizzata in modo tale da avvenire nell’esercizio stesso della professione, cioè in concreto mentre si lavora. Questo apprendere cose nuove deve però essere accompagnato da un lavoro di ricostruzione coerente e costante della biografia personale.
La pratica del “Learning on the job” vale per la persona che entra in inserimento lavorativo, ma anche per il contesto che la accoglie. In questo modo si attiva un processo di apprendimento reciproco, nel quale il lavoro diventa con la persona e non sulla persona.

Dal 2009 Le mani in pasta permette a persone con fragilità, lontane dal lavoro, di sperimentare una volta la settimana, in due ore e mezzo, dalla materia prima ai soldi in tasca, fino a sentirsela di intraprendere un percorso più strutturato verso il lavoro.

Il cibo e la buona tavola, abbiamo scoperto essere utili strumenti per superare i recinti dello spazio e della mente, e far incontrare persone di diversa provenienza.

Un sistema delle opportunità grazie al quale persone con problemi di salute mentale si avvicinano al lavoro, scoprono le loro capacità, crescono, scelgono che cosa fare da grandi e trovano un posto di lavoro.