Sostieni i nostri progetti
Insieme, diamo un futuro alle persone con fragilità
Sostieni le azioni di formazione culturale e lavorativa con una donazione.



Sosteniamo da anni la tesi dell’antropologo Arjun Appadurai: Il futuro è un fatto culturale. L’orientamento al futuro non è un talento che nasce con noi, ma un allenamento che si può acquisire con gli strumenti della cultura.
Il teatro è un rito laico che tramanda i valori di una comunità, che riconnette la comunità a un proprio compito etico di legame.
Il TeatroLaCucina è un sogno concreto, un’idea folle, un progetto visionario. Dove una volta c’era un esercito di bollitori, oggi si cucinano storie, i pentoloni hanno fatto spazio al palcoscenico.

Giunto alla soglia dei trent’anni, è un vivo festival di teatro che confonde le distanze e indaga le differenze a partire dalla consapevolezza che “da vicino nessuno è normale”.

I percorsi di residenza artistica al TeatroLaCucina, immerso nel parco del Pini, offrono l’esperienza di lavorare in una grande città senza esserne fagocitati e una concentrazione che permette l’immersione in un flusso creativo di studio e di sperimentazione.

Il teatro è un ottimo alleato della scuola, perché mette in campo alcuni punti cardine dei percorsi scolastici: disciplina, ascolto, concentrazione e condivisione, in una modalità ludica e priva di valutazione.

Laboratorio di teatro con adolescenti, in collaborazione con Teatro delle Albe. È un’esperienza anarchica e antiaccademica, dirompente nel suo essere rivolta alla figura dell’adolescente e alla sua furia creativa.