Salta al contenuto principale

Carla Lonzi: Il soggetto imprevisto del femminismo

Incontro con Lea Melandri e Antonio Attisani.

Carla Lonzi (1931 – 1982) è stata una scrittrice e critica d’arte italiana, femminista teorica dell’autocoscienza e della differenza sessuale. È stata tra le fondatrici delle edizioni di Rivolta Femminile nei primi anni Settanta.
Tra i suoi saggi, ricordiamo: Sputiamo su Hegel, Roma, Editoriale grafica, 1970; Taci, anzi parla. Diario di una femminista, Milano, Scritti di Rivolta Femminile, 1978; Vai pure. Dialogo con Pietro Consagra, Milano, Scritti di Rivolta Femminile, 1980.