DISABILITÀ: TRA SEGREGAZIONE E RELAZIONE
VEN 18 NOV | ore 19.30
TeatroLaCucina
Voci e volti del passato aiutano a comprendere le contraddizioni del presente
con Mario Paolini, Francesco Paolella, Matteo Schianchi e Thomas Emmenegger
Voci, volte e storie del passato riprendono vita. A parlare, grazie ai libri di Paolella e Paolini, sono le persone che hanno passato una parte delle loro vite nei manicomi di Treviso e di Reggio Emilia. Attraverso le loro storie possiamo immergerci nella realtà del tempo e capire quali fossero le condizioni che rendevano allora giusta e accettabile la scelta di confinare alcune persone negli istituti psichiatrici. Una storia lontana, ma non troppo, ancora di grande attualità; una storia capace di indicarci, forse, la strada per affrontare le resistenze e le contraddizioni che spesso ancora oggi contraddistinguono le relazioni tra persone con e senza disabilità.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Prenotazione necessaria: olinda@olinda.org
a cura di
La vendita dei libri sarà a cura di Alaska Libreria.
Maria Antonella Galanti, Mario Paolini, Un manicomio dismesso. Frammenti di vita, storie e relazioni di cura, Edizioni ETS (2020)
Francesco Paolella, Storie dal manicomio, Biblioteca Clueb (2022)